Shiatsu

 

Siamo un tutto nel tutto

HomeChi sonoOlosShiatsuFotoTec.di rilassamentoFloriterapia

marcellarota@mrolos.it

Lo Shiatsu, - Tuina,

- Riflessologia Plantare ON ZON SU, - Linfodrenaggio Manuale (Metodo Vodder)

 

Lo shiatsu

Lo shiatsu è un antico massaggio giapponese di derivazione Taoista, basato su un trattamento manuale mediante pressioni eseguite sul corpo, finalizzato a fornire all’individuo i mezzi e le informazioni con i quali raggiungere e mantere il proprio benessere.

Lo Shiatsu ha come principi fondamentali quelli della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), secondo la quale il corpo umano è percorso da meridiani e lungo d’essi si posizionano i 365 punti d’agopuntura.

In MTC i meridiani sono canali energetici all’interno dei quali scorrono le varie forme di energia e si suddividono in Principali, Tendino Muscolari e Straordinari. Molte delle nostre tensioni si scaricano nei muscoli e questi a loro volta modificano l’aspetto globale del corpo, determinando dolori ed alterando le nostre emozioni. La pratica dello Shiatsu comprende quindi diversi aspetti: utilizza il Cuore per consentirci di entrare in contatto con un’altra persona per aiutarla, utilizza il Corpo attraverso lo svolgimento di tecniche manuali specifiche ed infine utilizza la Mente per comprendere meglio la natura d’eventuali disarmonie e favorire il riequilibrio individuale.

Per questo massaggio si richiede un abbigliamento semplice e di tessuto naturale non sintetico (ad esempio una tuta ginnica).

A volte durante il massaggio, in funzione delle necessità, si applica la Moxibustione.
La Moxibustione o Moxa è una delle principali tecniche cinesi in cui, diversamente dall’agopuntura, si utilizza un “sigaro” formato da foglie d’artemisia che ha la proprietà, attraverso il suo calore, di scaldare e drenare i punti d’agopuntura promuovendo così la circolazione del Qi (energia), del sangue ed eliminando le stagnazioni aumenta la resistenza dell’organismo.

----------------------------------------------

TUINA

Il termine significa “spingere e afferrare”. E’ un massaggio d’origine cinese. Ha una manualità più dinamica dello Shiatsu. Si esegue sul lettino con l’uso di olio da massaggio. Anch’esso lavora sul riequilibrio e la stimolazione di punti, meridiani e aree corporee della Medicina Classica Cinese.

  ------------------------------------------------

RIFLESSOLOGIA PLANTARE ON ZON SU

Arte di massaggiare il piede. I piedi sono le nostre radici e spesso ci dimentichiamo la loro importanza. E’ il massaggio del piede secondo la scuola del maestro Mak Zi che nel 500 a.C. attraverso la conoscenza della Medicina Classica Cinese, iniziò una tradizione di massaggio di grande efficacia. Il piede è lo specchio del nostro interno. È utilizzato per il mantenimento e il recupero del benessere fisico e psichico della persona.

 -------------------------------------------

LINFODRENAGGIO MANUALE (Metodo Vodder)

E’ un massaggio molto delicato e in superficie come è il sistema linfatico. Aumenta lo scorrimento della linfa migliorando e riducendo gli edemi sia a livello linfatico che di altre origini. Così facendo si potenziano le difese immunitarie aumentando la resistenza dell’organismo contro le infezioni. Inoltre la linfa “fresca” è indispensabile perché le cellule possano rinnovarsi e vivere più a lungo.

Ultimo, ma non per importanza, è l’effetto antalgico e rilassante. Quindi ottimo in tutte le mialgie acute, edemi articolari, stitichezza, amenorrea, ecc.

.

HomeChi sonoOlosShiatsuFotoTec.di rilassamentoFloriterapia

Copyright(c) 2004. Tutti i diritti riservati e detenuti dal titolare del sito mrolos.it.